termini e condizioni di vendita

Premesse

Le presenti Condizioni generali di vendita sono valide esclusivamente tra la società “La Preferita OP Pugliese scarl” con sede legale in S.P. 30 km 2,100, 70033 Corato (Ba), P. IVA 06799760720 – tel 080 8724468 – info@lapreferitaop.it (di seguito anche denominato Venditore) e qualsiasi soggetto Consumatore, identificato dai dati inseriti all’atto della compilazione del modulo di registrazione (di seguito denominato Cliente) che effettua acquisti attraverso il canale di vendita online del Sito Web www.lapreferitaop.it (di seguito denominato Sito).

Le condizioni generali di vendita di seguito esposte sono disciplinate in conformità e nel rispetto delle normative nazionali ed europee vigenti in materia, tra cui il D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”), la Direttiva europea n. 2011/83 EU sui diritti del Consumatore e dalle previsioni del codice civile per quanto qui non espressamente previsto.

 

Definizioni

Per Venditore si intende la società “La Preferita OP Pugliese scarl” con sede legale in S.P. 30 km 2,100, 70033 Corato (Ba), P. IVA 06799760720 – tel. 080 8724468 – mail: info@lapreferitaop.it;

Per Cliente si intende in generale la persona fisica o giuridica che acquista uno o più Prodotti offerti dal Venditore sui propri canali di vendita per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (“Consumatore”);

Per Prodotto si intende qualsiasi bene mobile disponibile online sul Sito, oggetto del Contratto di Vendita tra il Cliente e il Venditore dietro il pagamento del Prezzo;

Per Prezzo si intende il costo (IVA inclusa) in Euro, spettante al Venditore per il trasferimento di proprietà del prodotto al Cliente;

Per Ordine di Acquisto (o anche “Ordine”) si intende il documento -in formato digitale- inviato dal Cliente al Venditore al termine della procedura di acquisto. Esso è vincolante per il Cliente, presuppone l’integrale conoscenza delle presenti Condizioni Generali di Vendita ed loro accettazione da parte dello stesso, ivi incluso il Diritto di Recesso e la Privacy Policy;

Per Conferma dell’Ordine di Acquisto (o “Conferma dell’Ordine”) si intende l’email inviata dal venditore al Cliente al ricevimento dell’Ordine di Acquisto e comporta l’accettazione dell’Ordine di acquisto da parte del Venditore;

Per Privacy Policy si intende il documento contenuto nel Sito con medesima denominazione che informa i Clienti sul trattamento dei propri dati personali.

 

Ambito di applicazione

Le presenti Condizioni Generali di vendita, messe a disposizione sul Sito, disciplinano la vendita dei Prodotti offerti dal Venditore ai propri Clienti tramite i canali di vendita online; sono le uniche applicabili e sostituiscono qualsiasi altra condizione, salvo deroga scritta.

Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita di seguito riportate, precisando che, con la conferma dell’ordine, le stesse si ritengono accettate senza riserve. Se il Cliente non accetta le presenti condizioni, viene invitato a non utilizzare questo sito ed i relativi servizi.

Il Venditore si riserva la facoltà di modificare le presenti condizioni generali di vendita. Tali modifiche saranno subito opponibili al Cliente, a partire dalla loro diffusione e non potranno applicarsi ai contratti conclusosi in precedenza. I clienti pertanto sono invitati a consultare la versione più aggiornata delle stesse prima di effettuare un qualsiasi ordine sul Sito.

Gli Ordini di Acquisto possono essere direttamente effettuati attraverso il Sito solo da persone maggiorenni che non si trovino in condizioni d’incapacità legale.

Le modalità di trasporto e pagamento sono elencate in dettaglio nelle relative sezioni e sono da ritenersi parte integrante ed essenziale del presente contratto. Le modalità di trattamento dei dati personali (privacy) sono elencate nella relativa sezione e sono da ritenersi anch’esse parte integrante del presente contratto.

 

Registrazione al Sito

L’Utente è libero di navigare sul Sito senza registrazione, che è invece necessaria per perfezionare l’acquisto.

Il Cliente può registrarsi al Sito inserendo tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera e creando delle credenziali di accesso. E’ responsabilità del Cliente conservare le proprie credenziali in maniera sicura e assicurarsi che nessuno vi abbia accesso, risultando pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali di accesso. Il Venditore non sarà in alcun caso responsabile dell’utilizzo improprio o abusivo delle credenziali, anche da parte di terzi diversi dal Cliente.

E’ necessario fornire al Venditore un valido indirizzo e-mail al fine di consentire l’invio al Cliente tutte le informazioni relative all’ordine di acquisto nonché le comunicazioni previste dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Il Cliente è tenuto ad informare immediatamente il Venditore tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.

Il Cliente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del servizio in qualsiasi momento contattando il Venditore ai recapiti indicati nel presente documento.

Il Venditore si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Cliente in qualsiasi momento, a propria discrezione e senza preavviso, qualora lo ritenga inopportuno, offensivo o contrario alle presenti condizioni.

La sospensione o la cancellazione dell’account non dà diritto ad alcun risarcimento, rimborso o indennizzo.

Tramite il Sito Web i Clienti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Il Venditore non può in alcun modo essere ritenuto responsabile della fornitura di beni o servizi da parte di soggetti terzi o che siano stati venduti al Cliente da altro fornitore, anche mediante rimando/collegamento ipertestuale, link, banner presenti sul Sito.

 

 

TERMINI E CONDIZIONI

Prodotti

La Preferita OP Pugliese si impegna a presentare e descrivere fedelmente ciascun prodotto in una “scheda prodotto” unitamente ad una o più immagini rappresentative, precisando che potrebbero manifestarsi alcune difformità o imprecisioni tra il sito e i prodotti consegnati. A tal proposito evidenzia che le immagini dei prodotti presenti sul Sito sono da considerarsi puramente indicative, non vincolanti per le caratteristiche del prodotto.

La disponibilità dei prodotti si riferisce a quella presente nel momento in cui il Cliente consulta le schede del prodotto, questa deve comunque essere considerata puramente indicativa perché per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della conferma dell’ordine.

 

Procedura di acquisto e invio dell’ordine

Per acquistare i prodotti il Cliente è tenuto a registrarsi o ad effettuare l’accesso al Sito web.

Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.

Per l’acquisto tramite Sito il Cliente compila un ordine di acquisto mediante un modulo d’ordine in formato elettronico da trasmettere al Venditore in via telematica, seguendo le istruzioni fornite dal Sito durante la procedura di acquisto on-line.

Del valore complessivo del prodotto, comprese le imposte, degli eventuali altri costi e delle spese di spedizione, il Cliente viene informato al momento di inoltro dell’Ordine.

Il Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica del contratto e comunque conservare le presenti Condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 3 e 4 del D.lgs 185/1999 sulle vendite a distanza.

 

Accettazione dell’ordine

L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per il Venditore solamente se l’intera procedura d’ordine sarà stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito.

La vendita sarà considerata conclusa con l’invio da parte del Venditore all’ indirizzo email indicato dal Cliente, della conferma dell’ordine di acquisto effettuato, con il riepilogo dei prodotti, dei relativi prezzi (comprensivo delle tasse o imposte applicabili), delle eventuali spese di spedizione, dell’indirizzo di spedizione e delle condizioni generali e particolari applicabili all’ordine stesso una volta che il pagamento sia pervenuto al Venditore.

Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati e a comunicare tempestivamente eventuali inesattezze.

Con la trasmissione dell’Ordine di Acquisto, il Cliente conferma, inoltre, di conoscere ed accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita – ivi inclusa l’informativa sul diritto di recesso ed ogni ulteriore informazione contenuta nel Sito e nell’area “Privacy Policy”, che si considereranno in ogni caso lette, conosciute ed accettate al momento della trasmissione dell’Ordine.

Il Venditore si riserva, in ogni caso, il diritto di non accettare Ordini di Acquisto che risultino incompleti o non corretti oppure in caso di indisponibilità dei Prodotti.

 

Annullamento dell’ordine

Il Cliente può annullare l’ordine effettuato entro 12 ore dalla conclusione dell’ordine inviando una mail all’indirizzo info@lapreferitaop.it con oggetto “annullamento ordine” ed indicando con precisione il numero di riferimento dell’ordine, la data di conclusione dell’ordine ed il nome dell’ordinante, senza che sia comunque pregiudicato il suo diritto di recedere dal contratto.

Ogni richiesta di annullamento ricevuta dal Venditore oltre i limiti consentiti sarà da ritenersi non applicabile. Non è prevista la modifica di un ordine già pervenuto e, pertanto, sarà necessario procedere con l’annullamento dell’ordine errato e successiva ripetizione dell’acquisto dal Sito dei prodotti desiderati.

 

Prezzi di vendita sul Sito

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati della sezione “Shop” del Sito sono espressi in Euro, si intendono comprensivi di IVA e non comprendono le spese di spedizione, che rimangono a carico del cliente, tranne nel caso in cui, per spedizioni in Italia, viene raggiunta la spesa prevista per la “spedizione gratuita”.

Le spese di spedizione vengono indicate durante la procedura di emissione dell’ordine, sono specificamente indicate in Euro e comprensive di IVA. Il Venditore può fissare la soglia minima del valore d’ordine oltre la quale la spedizione risulta gratuita. Analogamente può fissare gli ambiti territoriali e soglie di peso per le quali risulta non valevole la spedizione gratuita.

Il Venditore si riserva di apportare in qualsiasi momento e senza preavviso di alcun tipo, variazioni ai prezzi di vendita. Per ciascun ordine saranno applicati i prezzi indicati sul sito al momento dell’ordine e confermati nell’e-mail di conferma dell’acquisizione dell’ordine.

Ogni ordine sarà accompagnato da regolare ricevuta fiscale e/o fattura dei prodotti spediti.

In caso di richiesta di emissione della fattura il Cliente dovrà selezionare l’apposita casella durante la procedura d’ordine e inserire i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA, codice SDI e PEC. Il Cliente è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.

 

Pagamento

L’acquisto può essere regolato tramite il seguente metodo di pagamento:

  • PayPal: utilizzando il proprio conto o tramite carta di credito/prepagata.
  • Circuiti Visa/Mastercard

I pagamenti sono gestiti autonomamente da servizi terzi e, pertanto, non sono raccolti dati relativi al pagamento – quali numeri di carte di credito – ricevendo unicamente una notifica per pagamento andato a buon fine.

Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall’utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dal circuito di pagamento.

Nel caso in cui il pagamento fallisca o venga rifiutato dal fornitore del servizio, il Venditore non è obbligato a dar seguito all’ordine ed eventuali costi derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico del Cliente.

Nel caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che da parte del Venditore, sarà richiesto l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. In nessun caso il Venditore è responsabile di eventuali danni dovuti a ritardi nello svincolo degli importi impegnati da PayPal.

Altre modalità di pagamento devono essere direttamente concordate con il venditore.

 

Consegna

Il Venditore, da sempre attento affinché i prodotti ordinati arrivino a destinazione in tempi brevi, provvede a recapitarli mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia entro il termine indicato nella comunicazione e-mail contenente la conferma d’ordine e, in ogni caso, entro il termine massimo di 20 giorni lavorativi dalla data di conferma dell’ordine.

La consegna viene effettuata all’indirizzo specificato al momento dell’ordine. Il Cliente che desidera modificare l’indirizzo di consegna della merce, dopo che ha inoltrato l’ordine, può contattare il Venditore tramite e-mail all’indirizzo info@lapreferitaop.it e richiedere il cambio. Tale richiesta sarà accolta se l’ordine non è stato ancora evaso.

La consegna dei Prodotti verrà effettuata dalle ore 9.00 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, in ogni caso a “bordo strada”. 

Nel caso in cui i prodotti non siano recapitati o ritirati nel momento o entro il termine stabilito, saranno restituiti al Venditore, il quale contatterà il cliente per programmare un secondo tentativo di consegna o concordare ulteriori provvedimenti. Se non specificatamente comunicato ogni tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a carico del Cliente.

All’atto della consegna della merce il Cliente o la persona da quest’ultimo incaricata, sarà tenuta a verificare che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato. Eventuali danni all’imballo e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, dovranno essere immediatamente contestati dal Cliente, apponendo sul documento di consegna l’annotazione “con riserva” e specificando il motivo della riserva. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

Il Venditore non è responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, abbondanti nevicate, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti dal Venditore. Il Venditore, appena venuto a conoscenza, provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi della causa di forza maggiore.

In caso di disservizi legati al corriere, invece, il Cliente dovrà inviare una segnalazione al Venditore che provvederà a contattare lo stesso per i provvedimenti del caso.

È comunque esclusa qualsiasi responsabilità del Venditore per danni diretti ed indiretti per anticipata, ritardata o mancata consegna, totale o parziale, dei prodotti.

Nel caso di perdita/smarrimento dei Prodotti che causino una mancata consegna non imputabile al Venditore, in accordo con il Cliente si procederà ad un nuovo invio.

 

Garanzia sui prodotti e reclami

Il Venditore si impegna a consegnare al Cliente il prodotto esente da vizi o difetti ed è responsabile qualora lo stesso sia difettoso o non conforme al contratto nei limiti di Legge.

Il Venditore risponde a titolo di garanzia legale per il periodo di due anni dalla data di consegna del prodotto. Pertanto, il cliente, in aggiunta alla presentazione di un reclamo con le modalità di seguito indicate, ha facoltà di richiedere la sostituzione del prodotto difettoso con uno esente da vizi o la rimozione del difetto dallo stesso, entro tale termine, decorrente dal momento in cui si è verificato il difetto o se ne avuta conoscenza. 

Nel caso in cui il prodotto risulti difettoso o abbia subito danneggiamenti durante il trasporto o non sia corrispondente all’ordine effettuato, il Cliente deve comunicarlo al Venditore entro le 24 h successive attraverso una delle seguenti modalità:

  • e-mail all’indirizzo info@lapreferitaop.it
  • fax al n. 080-8721354
  • raccomandata a/r all’indirizzo: SP 30 km 2,100 – 70033 Corato (Ba)

dettagliando tutte le circostanze oggetto del reclamo (in particolare data, tipologia della non conformità, richieste al Venditore), allegando preferibilmente delle foto e indicando un contatto del soggetto reclamante.

Qualora il reclamo riguardi il prodotto è opportuna la sua restituzione al Venditore anche al fine di consentirne il suo esame.

L’eventuale reso/sostituzione del/dei prodotti è gratuito.

Il Venditore si impegna ad esaminare il reclamo entro 30 giorni dalla data di ricezione e a dare riscontro all’interessato.

 

Manleva

Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Venditore e i suoi sottoposti e dipendenti da qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali – avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti colposi in violazione dei presenti Termini, la violazione di diritti di terzi o di legge, posti in essere in collegamento con l’utilizzo del Servizio e addebitabili al Cliente, ai suoi affiliati, partner e dipendenti.

Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Venditore (o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto).

 

Diritto di recesso

Nei casi in cui è consentito l’esercizio del diritto di recesso, il Cliente, che agisce come Consumatore Europeo, ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, inviando entro 14 giorni dalla data di consegna dei Prodotti una email a info@lapreferitaop.it indicando nell’oggetto “Richiesta diritto di recesso” e nel testo il nome dell’ordinante, la data d’ordine, data di consegna dell’ordine, descrizione dell’articolo (o articoli) per cui si intende esercitare il diritto di recesso ed un recapito email e telefonico.

A fronte del ricevimento della comunicazione di esercizio del diritto di recesso, La Preferita OP Pugliese provvederà ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato dal Venditore stesso.

In caso di esercizio del diritto di recesso il Venditore rimborserà al Cliente l’intero importo dei Prodotti resi, entro 14 giorni dalla data dell’effettivo ricevimento dei Prodotti. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente.

Le spese di spedizione del reso sono a carico del Cliente.

Casi di esclusione del diritto di recesso

In conformità con quanto previsto dall’Art. 59 del codice del consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni), è escluso il diritto di recesso qualora:

  • i beni acquistati da parte di un Cliente non consumatore e/o che richiede fattura;
  • i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
  • i beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.

Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti al Venditore, integri nel rispettivo sigillo, e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.

 

Interruzione del Servizio

Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Venditore si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia ai Clienti.

Nei limiti di legge, il Venditore si riserva di sospendere o cessare completamente l’attività del Servizio. In caso di cessazione dell’attività del Servizio, il Venditore si adopererà affinché i Clienti possano estrarre i propri dati personali e le informazioni e rispetterà i diritti dei Clienti relativi all’utilizzo continuato del prodotto e/o al risarcimento, secondo le disposizioni di legge.

Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si sottraggono al ragionevole controllo del Venditore, quali cause di forza maggiore (p. es. malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.).

 

 

Privacy

Il Venditore procederà al trattamento dei dati personali del Cliente nel rispetto dell’art. 13 del D.Lgs. 30.06.2003 n.196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati personali”), a cui si rimanda per ulteriori informazioni.

Il Cliente può sempre ottenere informazioni su come il Venditore tratta i suoi dati personali accedendo all’area “Privacy Policy” disponibile sul Sito.

 

Risoluzione amichevole delle controversie

Il Venditore, in caso di segnalazioni da parte dei Clienti di eventuali controversie, cercherà di risolverle in via amichevole. A tal fine al Cliente, in caso di controversie legate all’uso di questo Sito, pur restando impregiudicato il suo diritto a promuovere un’azione di giudizio, è richiesto di contattare il Venditore ai recapiti indicati nel presente documento seguendo le indicazioni previste per il reclamo. 

In alternativa il Venditore comunica al Cliente che la Commissione Europea ha introdotto una piattaforma online (ODR – Online Dispute Resolution) per la risoluzione alternativa delle controversie che favorisce la composizione extragiudiziale di dispute relative a e derivanti da vendite e contratti di servizio online.

La piattaforma è disponibile al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr/.

 

Foro di competenza

Le presenti Condizioni di Vendita sono disciplinate dalla legge Italiana.

Per ogni controversia relativa al presente contratto di vendita online sarà competente il Tribunale del luogo dove il Venditore ha la propria sede legale.

Spedizioni gratuite per l'Italia disponibili a partire da una spesa di €100 (Isole escluse)